vmzinc homepage
  • Zinco e ambiente
    • Proprietà dello zinco
    • Zinco naturale
    • Certificazione ambientale
    • Lo zinco e la vita
  • Ispirazione e idee
    • Soluzioni speciali
    • Progetti
  • Prodotti e soluzioni
    • Finiture e colori
    • Facciata
    • Copertura
    • Gronde e pluviali
    • Ornamenti
  • Supporto e servizi
    • Principi di base
    • Oggetti BIM
    • Corsi di formazione
    • Progettazione
    • Video
  • Chi siamo
    • Processo industriale
    • VM Building Solutions
    • Storia di VMZINC
    • Le qualità di VMZINC
    • News
  • Contatti
  • Documentazioni
  • Trova un installatore partner
  • International
  • Australia
  • België (NL)
  • Belgique (FR)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • India
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Österreich
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (DE)
  • Suisse (FR)
  • Sverige
  • United Kingdom
  • United States / Canada
  • 中国
Avvia ricerca
Home
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milano (Italia) Torna al menu principale
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milano (Italia)
in evidenza

Chiesa Resurrezione di Gesu, Milano (Italia)

Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
Dettagli progetto:
  • Località Milano, Italia
  • Architetti CINO ZUCCHI
  • Tecnica Aggraffatura angolare
  • Finitura QUARTZ-ZINC, ANTHRA-ZINC
  • Tipo di applicazione Copertura e facciata
  • Copyright pier mario ruggeri
Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest

Luminoso sagrato


La chiesa della Resurrezione di Gesù venne costruita negli anni ‘60 da dei preti-operai. Sesto San Giovanni, a nord di Milano, era a quel tempo uno dei maggiori centri del “miracolo italiano” del Dopoguerra, il boom economico portato dall’industria pesante. Nel 2008, la ristrutturazione completa dell’hangar industriale che accoglieva i fedeli viene affi data allo studio Cino Zucchi. Scopo dell’architetto era quello di non cadere nella trappola di un’architettura troppo espressiva o troppo declamatoria. L’edificio viene costruito su una base compatta, sulla quale sono giustapposti tre parallelepipedi contenenti la navata, gli uffici dei sacerdoti e il portale di ingresso. Il volume dell’ingresso è stato scavato per realizzare una piccola piazza in continuità con la strada, interpretazione contemporanea di uno stilema barocco che si può osservare, ad esempio, nella cattedrale di Vigevano, cittadina della provincia pavese. Qui la rientranza delimita il sagrato dove i parrocchiani possono riunirsi all’aperto.

La facciata è ricoperta da quattro materiali diversi, disposti secondo un motivo rettangolare di larghezza variabile che fraziona dei piani semplici. In fasce verticali si alternano vetro, pietra di Trani grigio chiaro, pietra serena grigia e zinco prepatinato. La sequenza dei materiali introduce differenze di texture, di riflesso della luce. Il QUARTZ-ZINC ® è stato installato sotto forma di cassette creando una superficie continua, liscia, che mette allo stesso livello elementi trasparenti e opachi. Questo sistema viene utilizzato anche per la copertura, con un rivestimento a doppia aggraffatura che disegna superfici chiare e leggibili. Il complesso esprime il desiderio di sviluppare un’architettura culturale contemporanea senza cadere nelle manie dell’esibizionismo strutturale o del simbolismo figurativo.
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milan (Italia)_Image1
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milan (Italia)_Image2
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milan (Italia)_Image3
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milan (Italia)_Image4
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milan (Italia)_Image5
Chiesa Resurrezione di Gesu, Milan (Italia)_Image6

Soluzioni impiegate

VMZINC Doppia aggraffatura-image
Copertura

VMZINC Doppia aggraffatura

Sistema di copertura ventilata in zinco titanio

Leggi tutto
Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
Torna al menu principale

Progetti simili

in evidenza Abitazione unifamiliare, Cadolzburg (Germania)_Image0
Casa privata

Abitazione unifamiliare, Cadolzburg (Germania)

Lago SpA,  Villa del Conte (Italia)_Image1

Lago SpA, Villa del Conte (Italia)

in evidenza Anfiteatro, Strasburgo (Francia)_Image2
Edifici commerciali

Anfiteatro, Strasburgo (Francia)

SEDE NICE SPA, Oderzo (Italia)_Image3
Uffici ed edifici commerciali, centri commerciali, hotel

SEDE NICE SPA, Oderzo (Italia)

Clinica di radioterapia, Magdeburgo (Germania)_Image4
Edilizia sanitaria

Clinica di radioterapia, Magdeburgo (Germania)

Wmzinc logo
Seguici su Instagram Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Pinterest Seguici su Instagram Visita il nostro canale Youtube
Horizontal gradient line
  • Supporto e servizi
    • Progettazione
    • Corsi di formazione
    • Principi di base
  • Involucro edilizio
    • Prodotti e soluzioni
    • Progetti
    • Finiture e colori
  • A proposito di VMZINC
    • Chi siamo
    • Qualità
    • News
  • Informazioni legali
    • Informazioni legali
    • Cookie Policy
    • Privacy policy
  • Contatti
    • Contatti
    • Installatore partner
    • Collaboratori
Marchi registrati: VM Building Solutions®, VMZINC®, QUARTZ-ZINC®, ANTHRA-ZINC®, PIGMENTO®, AZENGAR®, ADEKA®, PRO-ZINC®, MOZAIK®
vm logo